Costruita in stile barocco nel 1778.
La chiesa parrocchiale, che si erge nella piazza principale, fu costruita nel 1778 sulla struttura della chiesa precedente, presumibilmente edificata nel XIV secolo. È affiancata da un'agile e svettante campanile, costruito agli inizi del secolo e oggi dedicato ai caduti delle guerre mondiali e alle vittime del bombardamento dell'aprile del 1945, quando il centro del paese e parte della chiesa andarono distrutte. All'interno del tempio sono da segnalare un ottimo organo di fine '800, alcune tele che rappresentano il Protettore, San Giacomo Maggiore, Apostolo, a cui la chiesa è dedicata e altri santi della tradizione locale. Pure la frazione di Malcantone ha una piccola graziosa chiesetta, dedicata alla Sacra Famiglia e a San Pio X. In conseguenza del sisma del maggio 2012, la chiesa è momentaneamente chiusa per restauri.
Chiesa di San Giacomo.
Chiesa di San Giacomo.
Chiesa di San Giacomo, in fase di ristrutturazione.