Sermide nel 1339 passò sotto la Signoria dei Gonzaga che ne fece un borgo fortificato dotato di un imponente castello a otto torri: unica testimonianza rimasta è la torre civica, possente struttura merlata a sinistra dell'edificio municipale ottocentesco.
La Torre gonzaghesca che possiamo ammirare nel cuore di Sermide è l'unica rimasta della cittadella costruita dal Comune di Mantova verso il Mille e fortificata da Ludovico Gonzaga dopo il 1370 . È un solido torrione merlato, pesantemente rimaneggiato negli anni '30, che si presenta fregiato di un elegante stemma dei Gonzaga in terracotta restaurato di recente.
Foto storiche della torre.
Nel corso della II guerra mondiale dal 17 al 25 febbraio 1945 Sermide fu bombardata pesantemente dagli aerei alleati che causarono la morte di 31 persone e la distruzione del centro storico. Nel 72° anniversario, ricordiamo quei giorni drammatici attraverso la testimonianza di Giorgio Dall'Oca uno dei tanti sermidesi che vissero quella terribile esperienza.